HOME PRIMO PIANO L’estensione di un lungo conflitto La scuola che non c'è Loro sono foresta Viaggio del Vescovo Giuliano in Mozambico I cercatori della Stella RIVISTAMISSIO GIOVANI 27 Novembre 2023 Nuova Segretaria nazionale Missio Giovani Si chiama Elisabetta Vitali, ha 23 anni, arriva dalla diocesi di Fano ... 20 Novembre 2023 I poveri e la guerra Roma (Agenzia Fides) – “La Giornata Mondiale dei Poveri 2023 ha come c... 14 Novembre 2023 Ritiro di Avvento Sabato 25 novembre 2023 presso i Missionari Saveriani, Viale Trento 11... 10 Ottobre 2023 L'estate di gioia in tutto il mondo Sono ancora vivi i ricordi e le parole di Papa Francesco durante la ve... 20 Settembre 2023 I volti nuovi dell'Amazzonia Caqueta – Colombia Cosa ci manca davvero? Quante volte ci capita di pe... 29 Agosto 2023 Essere presenza in ogni luogo Sono passate due settimane dalla nostra permanenza qui e sento un enor... 28 Agosto 2023 Linguaggio del cuore Il viaggio che ci conduce da Umphang a km 48 permette a P. Alessio di ... 18 Agosto 2023 La crisi umanitaria del popolo yanomami Di Laura Ziliotto. Rio de Janeiro (Brasile). Durante la nostra permane... 17 Agosto 2023 In cammino e semplicemente felici di Laura Piana. Bangkok (Thailandia). La sveglia suona alle 6 ma oggi ... 16 Agosto 2023 Uno spazio senza tempo in Roraima di Laura Ziliotto. Roraima (Brasile). Il progetto sociale ‘o poç... 27 Luglio 2023 Che spazio hanno i sogni? di Rebecca Tamiozzo. Città del Guatemala (Guatemala). Appena arrivati... 9 Luglio 2023 Nuova Convenzione per giovani in missione Il Consiglio episcopale permanente della CEI ha approvato una Convenzi... 28 Giugno 2023 La fine dell'acqua Consumi eccessivi, inquinamento, cambiamenti climatici. L’acqua è una ... 18 Maggio 2023 Il mondo visto dalle donne Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le... 19 Aprile 2023 Con gli occhi della missione Un anno intenso di cammino con i ragazzi di Missio Giovani Vicenza. Un... 7 Aprile 2023 Una comunione che genera fraternità Anche quest’anno la Thailandia sarà terra di accoglienza. Una squadra ... 4 Aprile 2023 La sfida di una nuova comunicazione Un anno intenso di cammino con i ragazzi di Missio Giovani Vicenza. Un... 3 Aprile 2023 Tutto su Missio Meeting Giovani Domenica 16 aprile presso il Palazzetto dello Sport di Ronchi di Casal... 30 Marzo 2023 Il vescovo Giuliano a casa di Missio Giovani Vicenza Giorni dedicati alla missione per monsignor Giuliano Brugnotto, in par... 13 Marzo 2023 Francesco: 10 anni di Pontificato A cura di Andrea Lebra | SettimanaNews 13 marzo 2023 Il 6 marzo 2015, ... 25 Gennaio 2023 Il nuovo corso di Missio Giovani Vicenza di Federico Vaccari (équipe Missio Giovani Vicenza) Un primo incontro ... 25 Gennaio 2023 Formazione giovani 2023 Tra sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 si svolgerà a Roma un weekend f... 14 Dicembre 2022 Tornare a Gesù Don Armando Matteo, nel suo libro Pastorale 4.0. Eclissi dell’adulto e... 14 Dicembre 2022 Tu non uccidere Nel suo «manifesto» pacifista, uscito in forma anonima nel 1955 per ev... 14 Dicembre 2022 Nasci vita che sei pace! Un’antica sempre nuova novità ci chiede, con umiltà davvero sconfinata... 22 Novembre 2022 Noticum di novembre E’ on line il numero di novembre di Noticum, la rivista digitale della... 11 Novembre 2022 Giornata mondiale dei poveri “La solidarietà è proprio questo: condividere il poco che abbiam... 14 Ottobre 2022 Itinerario per giovani missionari l tema dell’Itinerario formativo 2022/2023 di MISSIO GIOVANI ITALIA, “... 12 Ottobre 2022 NOTICUM ottobre 2022 E’ on line il numero di ottobre di Noticum, la rivista digitale della ... 8 Settembre 2022 "Vivere per-dono" secondo don Repole L’arcivescovo di Torino spiega il tema che farà da filo conduttore al ... 1 Settembre 2022 Mons. Scalabrini santo! Vescovo missionario Il beato Scalabrini, verrà canonizzato il prossimo 9 ottobre, testimon... 25 Luglio 2022 Laici missionari Ci si casca spesso, anche come laici in missione, nel tranello che ci ... 25 Maggio 2022 Giornate di spiritualità missionaria L’appuntamento che ogni anno si tiene ad Assisi a fine agosto, organiz... 7 Aprile 2022 Camminiamo tutti su strade sbagliate! Stralcio di un intervento del 1967 di David Maria Turoldo insieme a Gi... 6 Aprile 2022 La missione secondo Francesco Fino a non molto tempo fa la missione occidentale era fondata sulla Ch... 5 Aprile 2022 Via crucis con Charles de Foucauld Charles de Foucauld sarà canonizzato il prossimo 15 maggio, più di cen... 9 Marzo 2022 COMIGI - Convegno missionario giovanile Il COMIGI è il grande Convegno dei giovani che hanno a cuore il mondo ... 13 Febbraio 2022 Suonano i tamburi di guerra! Suonano i tamburi di guerra, le grandi potenze mondiali si accusano a ... 15 Gennaio 2022 Diventare artigiani di unità Accrescere l’unità, creare dei legami: ecco una delle più grandi sfide... 14 Gennaio 2022 La profezia dei costruttori del Regno E’ disponibile la seconda scheda di animazione ad uso delle équipe dei... 7 Dicembre 2021 Missione per ansia o per invio? La missione non nasce dall’impegno verso la società e dalla constatazi... 7 Dicembre 2021 L'evangelizzazione secondo San Paolo Quando si pensa all’evangelizzazione e alla vita missionaria, si pensa... 23 Novembre 2021 Un deserto di umanità «Purtroppo il mettersi in cammino non ha costituito in molti casi una ... 8 Novembre 2021 Lunedì della missione - 3° incontro Lunedì 15 novembre alle 20:45 è possibile seguire il secondo appuntame... 28 Ottobre 2021 Conflitti dimenticati Nel 2021 l’UNHCR registra 26,4 milioni di rifugiati e 48 milioni di sf... 14 Settembre 2021 La missione che cambia Il termine «missione» – ci ricorda padre Gabriele Ferrari –... 14 Settembre 2021 Spendersi nel "fare il bene" Siamo sollecitati in questi giorni al ricordo di Gino Strada che ci ha... 14 Settembre 2021 I "Lunedì della missione" Ogni terzo lunedì del mese alle 20:45 proponiamo un percorso formativo... 5 Agosto 2021 Giornate di spiritualità missionaria C’è ancora qualche giorno, fino al 6 agosto, per iscriversi alla 19esi... 21 Luglio 2021 Quello che possiamo imparare dall'Africa Recentemente don Dante Carraro assieme a Paolo di Paolo ha edito un li... 18 Giugno 2021 Le guerre in Africa La “guerra”, per come abbiamo imparato a conoscerla sui banchi di scuo... 18 Giugno 2021 Toccare la carne di Cristo Agire in modo responsabile per il bene nostro e di quanti ci stanno vi... 18 Giugno 2021 Riposare nel Signore! L’etimologia della parola inglese “re-pose”, come pr... 21 Maggio 2021 Come pellegrini e stranieri La questione non è stabilire chi sia il mio prossimo, per vincolo di p... 21 Maggio 2021 Il problema dell'altro Nel secondo capitolo dell’Enciclica “Fratelli Tutti”, Francesco ci pro... 30 Marzo 2021 11 passi per un mondo di fratelli La fraternità è possibile? I miti della storia sacra, Caino, e Abele e... 30 Marzo 2021 Il digiuno di giustizia Il Cantiere Casa Comune sostiene il Digiuno di Giustizia ogni primo me... 9 Marzo 2021 E' il tempo del noi! Stiamo vivendo tutti un tempo difficile, complesso e carico d’incognit... 18 Febbraio 2021 Incontrare il silenzio Che cosa possiamo comprendere di noi e del mondo se, anziché rifuggire... 9 Febbraio 2021 Oltre la pandemia! Secondo incontro di formazione, aperto a tutti, del ciclo “I battiti d... 2 Gennaio 2021 Missionari martiri nel 2020 Nell’anno 2020, secondo le informazioni raccolte dall’Agenzia Fides, s... 17 Dicembre 2020 Il Kyrie di Branduardi Kyrie eleison è un’espressione greca che si trova più volte già nei va... 11 Dicembre 2020 Quello che splende in noi! Credo che questo sia il Tempo del rispetto per la novità che siamo, ve... 13 Novembre 2020 Giornata mondiale dei poveri La quarta Giornata Mondiale dei Poveri si celebra domenica 15 novembre... 16 Ottobre 2020 Un appello alla speranza L’impressione generale che la lettura dell’enciclica Fratelli tutti s... 15 Settembre 2020 1917 - Incredibile bellezza Sam Mendes ritorna alla regia e lo fa con un film visivamente potente ... 15 Settembre 2020 Shahbaz Bhatti. L'aquila del Pakistan Ho conosciuto Clement Shahbaz Bhatti quando aveva poco più di vent’ann... 3 Settembre 2020 Eucarestia è missione «È la Chiesa che fa l’Eucaristia, ma è più fondamentale che l’Eucarist... 22 Luglio 2020 Se lo schiavo sei tu! Sorry we missed you è il 26esimo lungometraggio di Ken Loache, come og... 21 Luglio 2020 Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli con Tutto chiede salvezza ha vinto il Premio Strega... 30 Giugno 2020 Appuntamenti estivi con i giovani La Commissione di Animazione Missionaria Giovanile (AMG) della Pastora... 20 Giugno 2020 Sfollati e rifugiati nel mondo Con 97 milioni e mezzo di sfollati, il 2019 ha segnato il record di uo... 4 Giugno 2020 NotiCUM di giugno È disponibile il nuovo numero di NotiCum, il mensile multimediale del... 18 Maggio 2020 Cosa vuole Gesù da noi? A volte, noi missionari “professionisti” ci siamo chiesti se con le no... 6 Aprile 2020 Dio dove sei? I molti morti che sta mietendo la pandemia del coronavirus in corso (... 3 Aprile 2020 La scuola passaporto per il futuro Lo diceva il leader e attivista Malcom X: “La scuola è il nostro passa... 3 Marzo 2020 Laudato qui! Papa Francesco, già dai primi respiri del suo pontificato e poi nella ... 27 Febbraio 2020 La missione è un colpo di grazia! Incontrare padre Esteban Morini è abbracciare un uomo appassionato del... 13 Febbraio 2020 "Cara Amazzonia" L’Esortazione post-sinodale sull’Amazzonia è stata pubblicata mercoled... 30 Gennaio 2020 The economy of Francesco The Economy of Francesco è un incontro internazionale tra GIOVANI stud... 28 Gennaio 2020 Missione basso Rio Branco Lo scorso settembre ho partecipato alla missione diocesana di Roraima ... 23 Gennaio 2020 Siamo un'unica famiglia umana È la persona, non il potere o o il profitto, che va messa al centro de... 7 Gennaio 2020 Il bene è più forte del male A sostenerci, a darci coraggio e perseveranza, la certezza che il bene... 7 Gennaio 2020 Il mondo che vorrei Nonostante i progressi tecnologici e la modernità che avanza, questo n... 7 Gennaio 2020 Un Dio diverso! Ad un certo momento della sua vita Raphael Buyse avverte l’impellente ... 27 Novembre 2019 Attratti dall'Amore! Per la formazione missionaria nell’anno pastorale 2019/2020, Missio It... 7 Novembre 2019 La figura di Gesù Una persona si rivela dal suo modo di parlare. Ebbene i Vangeli ci rip... 9 Ottobre 2019 Fedeli al Gesù dei Vangeli! «C’è differenza tra i peccatori e le persone disumane; c’è differenza ... 17 Settembre 2019 Riscoprirsi Chiesa missionaria In un tempo di grande crisi come l’attuale, la Chiesa è chiamata a ris... 2 Settembre 2019 Iscrizioni aperte a "Insieme per la missione" Carissimi amici è con gioia che vi comunico che sono aperte le ISCRIZI... 25 Luglio 2019 Il Dio in cui non credo! Quando un uomo parla del Dio che ha nel suo cuore, le parole sono semp... 9 Luglio 2019 Generatori di novità Il profeta deve saper generare novità nella storia: progresso, svilupp... 2 Luglio 2019 Missione Vivere il Vangelo con i piedi Questo libro nasce dall’ascolto attento delle tante testimonianze di m... 30 Maggio 2019 Veglia d'invio giovani in partenza per la missione Venerdì 14 giugno alle ore 20:30, presso il Santuario di Santa Libera ... 24 Maggio 2019 Missionari e l'Europa In occasione delle elezioni del 26 maggio per il rinnovamento del Parl... 16 Maggio 2019 Il mondo può cambiare con i giovani! Una delle frasi che ripetiamo più spesso è: “Quanti giovani ancora dev... 15 Aprile 2019 Vivere con passione Ci sono molti modi di affrontare la vita. Si può stare alla finestra o... 2 Aprile 2019 Giovani e missione in «Christus Vivit» Le parole dei vescovi della Corea sul coraggio missionario dei giovani... 19 Marzo 2019 Lettera ai giovani del 15 marzo Amiche e amici, anzitutto congratulazioni e un applauso da parte di un... 16 Marzo 2019 E' tempo di Gesù La rubrica dedicata al Sinodo dei giovani, firmata da don Armando Matt... 14 Marzo 2019 Non c'è un dopo per chi parte! Quante volte ci siam sentiti dire prima di partire per una delle nostr... 19 Febbraio 2019 Formazione biblica e pastorale Dal 15 al 17 marzo si terrà a Roma l’incontro formativo di Missio Giov... 6 Febbraio 2019 La Chiesa nella speranza e la speranza nella Chiesa Sono molteplici gli occhiali che si potrebbero indossare, per provare ... 1 Gennaio 2019 Padre Ramin proposto patrono del Sinodo panamazzonico https://www.mondoemissione.it/america-latina/padre-ramin-patrono-del-s... 28 Dicembre 2018 Giovani custodi del mondo Custode: sostantivo maschile e femminile: chi è addetto alla custodia,... 15 Novembre 2018 Insieme per la missione I giovani di Vicenza, che vogliono conoscere la Missione, hanno la pos... MISSIO NEWS 4 Dicembre 2023 Arena 2024 “Giustizia e Pace si Baceranno” Salmo 84, 11b Sabato 18 maggio 2024 P... 3 Dicembre 2023 In vista della COP28 Nell’esortazione Laudate Deum, Papa Francesco chiede un’azione ambizio... 2 Dicembre 2023 J.M. Castillo, teologo e profeta Josè Maria Castillo (1929-2023) Tratto da Diccionario Pensadores Crist... 1 Dicembre 2023 Migrazioni, matrimonio di interesse? Rovesciando gli schemi, l’ultimo lavoro di Allievi delinea un perco... 29 Novembre 2023 Un monito per l'Occidente Otto anni dopo la pubblicazione della Laudato si’, papa Francesco ... 20 Novembre 2023 I cercatori della Stella Arriva fino alla Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi (GMMR) il p... 16 Novembre 2023 Nuovo Presidente Fondazione Missio Durante la 78ma Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italian... 14 Novembre 2023 SAM 2023-2025 Sabato 18 novembre 2023 prenderà avvio il nuovo biennio della Scuola d... 18 Ottobre 2023 Annalena, memoria viva Il 5 ottobre di vent’anni fa veniva uccisa Annalena Tonelli. Ancora og... 22 Settembre 2023 Il contributo delle diocesi italiane alle missioni È ormai arrivato ai direttori di tutti i Centri missionari diocesani l... 6 Settembre 2023 Serata testimoniale Martedì 19 settembre presso i Missionari Saveriani di Vicenza alle 20:... 22 Agosto 2023 Libertà di stampa “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero c... 7 Luglio 2023 Giornate di spiritualità missionaria Le Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria, giunte... 28 Giugno 2023 “Africa123” guardando al futuro L’Unione africana (Ua) e un’unità della Temasek Holdings, una società ... 18 Maggio 2023 Una Chiesa sinodale Di fronte alle sfide del Terzo millennio, Papa Francesco, per ridare v... 18 Maggio 2023 Assemblea missionaria Triveneto Il prossimo 28 ottobre 2023 si terrà a Pordenone la 2° Assemblea Missi... 12 Maggio 2023 La missione dei volti Se prendiamo davvero in considerazione i tanti e diversi volti della n... 10 Maggio 2023 La missione formato Nazareth Charles de Foucauld, come Gesù di Nazareth, si è lasciato condurre dal... 4 Maggio 2023 La dottrina della scoperta La Nota congiunta sulla «dottrina della scoperta» dei Dicasteri per la... 16 Aprile 2023 Il prezzo delle armi Continua a crescere la vendita di armi. È questo il risultato dell’ul... 3 Aprile 2023 Testimonianza in difesa degli Yanomami “Gli interessi colonizzatori che hanno esteso ed estendono – legalment... 28 Marzo 2023 Le lotte del mondo cristiano Il 24 marzo si è celebrata in tutta la Chiesa italiana la 31esima ediz... 15 Marzo 2023 Campagna dei vescovi brasiliani La guerra in Ucraina, ma non solo. Anche i molti conflitti e le situaz... 15 Marzo 2023 Giornata dei Missionari Martiri La celebrazione del martirio è l’atto di fede più alto in assoluto e l... 15 Marzo 2023 Giornata missionari martiri '23 Il 24 marzo 2023 ricorre la trentunesima Giornata dei Missionari Marti... 9 Febbraio 2023 Una Quaresima di Fraternità Gli uffici Missio Vicenza – Pastorale Giovanile – Ufficio per l’Evange... 22 Dicembre 2022 Sequela mistico politica La sequela ha sempre una doppia struttura. Possiede una componente mis... 14 Dicembre 2022 Ricostruire persone e comunità Ricostruire è un altro modo per dire consolare. E oggi c’è bisogno di ... 14 Dicembre 2022 La poesia del Vangelo «Pablo Neruda nel 1924 scrive Venti poesie d’amore e una canzone dispe... 14 Dicembre 2022 Riflessione di un missionario in pensione A cura di Gabriele Ferrari – Missionario Saveriano Il modello mi... 22 Novembre 2022 Giornata missionaria mondiale dei ragazzi “La missione si fa insieme” è lo slogan della prossima Giornata Missio... 14 Ottobre 2022 Corso di missiologia online Prenderà il via il prossimo 24 ottobre il Corso base di missiologia on... 12 Settembre 2022 Bilancio POM aiuti alle missioni 2021 C’è una cifra che parla da sola: 91.671.762 euro. E’ quanto le Pontifi... 22 Agosto 2022 Che cos'è la pastorale? James Campbell S.I | LA CIVILÀ CATTOLICA 4131- 4132 | 6 ago/3set 2022 ... 5 Agosto 2022 L'arte come liberazione L’itinerario artistico e missionario di Maximino Cerezo Barredo è racc... 25 Maggio 2022 La beata Pauline Jaricot Domenica 22 maggio la venerabile serva di Dio Pauline Jaricot (1799-18... 7 Aprile 2022 Pastorale missionaria... A partire dall’evoluzione del concetto di “missione” si arriva a chiar... 6 Aprile 2022 La mistica della fraternità «Il modo di relazionarci con gli altri che realmente ci risana invece ... 6 Aprile 2022 Parrocchia 2050 A qualcuno interessa la parrocchia? I Sinodi possono essere l’occasion... 6 Aprile 2022 Speciale martiri 2022 La vigila della Giornata dei missionari martiri è andata in onda sulle... 6 Aprile 2022 Gruppo sinodale missionari vicentini Nato da un’idea condivisa con il Vescovo Beniamino e con don Fla... 9 Marzo 2022 Veglia missionari martiri Dopo due anni di pandemia riusciremo finalmente a fare IN PRESENZA la ... 15 Febbraio 2022 Ritiro di quaresima È con gioia che siamo tutti invitati ad INCONTRARCI insieme domenica 2... 29 Gennaio 2022 Disarmo: non lasciamo solo Francesco Il bagliore mortifero della bomba atomica e quello benefico della luce... 14 Gennaio 2022 Settimana per l'unità dei cristiani UNA LUCE NELLE TENEBRE Da oltre 100 anni, dal 18 al 25 gennaio si cele... 7 Dicembre 2021 La via della gentilezza «Con gentilezza» e «seminando fiducia» è possibile uscire «da questi t... 7 Dicembre 2021 Etica delle responsabilità La cultura dei doveri e della responsabilità è la risultante di un pro... 7 Dicembre 2021 Un agire corale L’identità individuale è stata costruita sulla logica dell’esclusività... 20 Ottobre 2021 Corso avanzato online di missiologia Prende il via lunedì 25 ottobre il Corso avanzato di Missiologia, in m... 13 Ottobre 2021 Giornata Missionaria Ragazzi 2022 Don Valerio Bersano, Segretario nazionale Missio Ragazzi, introduce il... 16 Settembre 2021 Salvare insieme la fraternità L’appello scaturisce dalla provocazione di papa Francesco con la FT, r... 16 Settembre 2021 Il Vangelo per riformare la Chiesa I processi di riforma della Chiesa sono molto lenti e, presto o tardi,... 16 Settembre 2021 Missione in Italia - Romena, un porto «Ci sono fasi della vita in cui ci sentiamo girare a vuoto, siamo inqu... 14 Settembre 2021 Alla luce della tragedia afgana Il “Documento sulla fratellanza umana” sul quale si è parlato e scritt... 14 Settembre 2021 Messaggio del Vescovo Beniamino Lettera Pastorale alla diocesi di Vicenza di mons. Beniamino Pizziol &... 21 Luglio 2021 Ottobre missionario 2021 Sono già a disposizione nel sito di Missio Italia alcuni spunti di rif... 18 Giugno 2021 "Fratelli tutti" in Africa Quale visione di mondo ci può aiutare a vivere insieme, tutti, come fr... 18 Giugno 2021 La riforma missionaria La Rivista MISSIONE OGGI ci presenta un dossier dal titolo eloquente: ... 18 Giugno 2021 Radici e fioriture L’ISSR e gli uffici pastorali diocesani organizzano nel prossimo... 21 Maggio 2021 Annuncio e liberazione Condivido con voi un momento davvero speciale della mia esperienza a P... 21 Maggio 2021 Il virus della disuguaglianza Il COVID-19 è stato paragonato a “raggi X che svelano le frattur... 30 Marzo 2021 Investire nella pace La Pandemia ha mostrato quanto siamo vulnerabili di fronte ai veri nem... 30 Marzo 2021 Lasciamo parlare i testimoni Donne e uomini, animali e angeli diventano nella meditazione di p. Far... 30 Marzo 2021 Ripensare il mondo dopo il COVID In questo ultimo anno molto si è detto e si è scritto sul Covid. E all... 9 Marzo 2021 Verso un'umanità plurale “È tempo di un mondo altro” si legge su Nigrizia. Per questo la famigl... 1 Febbraio 2021 Non possiamo tacere! Come antidoto alla tentazione — in questo tempo di pandemia da covid-1... 17 Dicembre 2020 Cantiere casa comune Il grido degli impoveriti e della Terra aumenta sempre più. Ma rimane ... 17 Dicembre 2020 Anche i muri s'infrangono El Castillo, denominata anche L’impatto del libro è un’opera dell’arti... 20 Ottobre 2020 I ricchi più ricchi con il Covid Se c’è una cosa che il Covid-19 non ha fermato, è la crescita della... 16 Settembre 2020 Come aiutare l'Africa? Uno degli effetti collaterali più preoccupanti generati dal coronaviru... 16 Settembre 2020 La Chiesa in AL al tempo di Francesco A sette anni dall’elezione del primo papa latinoamericano, la Chiesa s... 15 Settembre 2020 La fraternità, perché? Fraternità perché? E quale fraternità? Queste le domande che Edgar Mor... 15 Settembre 2020 Riparte la SAM Riparte il secondo anno della SAM (Scuola di Animazione Missionaria). ... 9 Settembre 2020 Il Messaggio del Vescovo Beniamino ll 7 settembre scorso il Vescovo ha presentato alla diocesi il Messagg... 9 Settembre 2020 Utopia «Questo libro propone una riflessione sulla pertinenza dell’utopia ris... 23 Luglio 2020 Crisi dimenticate Le maggiori crisi umanitarie nel mondo. Crisi che si protraggono da an... 21 Luglio 2020 Querida Amazonia, amata Italia L’Esortazione Apostolica Querida Amazonia (QA) è così chiara e lineare... 2 Luglio 2020 Ridisegnando il futuro Nella solennità di Pentecoste Papa Francesco, rievocando la prima comu... 30 Giugno 2020 Apertura nuovo Centro diocesano Stanno terminando i lavori del NUOVO CENTRO DIOCESANO, che avrà sede n... 18 Giugno 2020 Aumenta la deforestazione Il Brasile sta affrontando, oltre all’emergenza coronavirus che ha por... 30 Maggio 2020 Charles de Foucauld, santo! Nell’udienza – del 27 maggio scorso – al cardinale Becciu ... 18 Maggio 2020 E' questo il tempo! Io credo fermamente che questo per noi sia invece il tempo di custodir... 7 Aprile 2020 Fare discepoli missionari Il Vangelo di Matteo (Mt 28,19-20) ci presenta l’invio dei discepoli a... 27 Marzo 2020 «Venuta la sera» (Mc 4,35) L’Omelia che il Santo Padre ha pronunciata stasera in Piazza in occasi... 13 Marzo 2020 Un nuovo magistero Oggi, 13 marzo, alle 20.11, saranno passati 7 anni da quella benedetta... 3 Marzo 2020 Siamo sul baratro! Davanti all’immobilità delle forze politiche e religiose in Ital... 27 Febbraio 2020 Il coraggio di annunciare il Vangelo Come ogni anno l’Agenzia di notizie della congregazione per l’evangeli... 28 Gennaio 2020 Vivere la fraternità «Dobbiamo rimettere in primo piano la fraternità universale, seminata ... 27 Gennaio 2020 Collaboratori di Dio Noi battezzati siamo rinati per essere inviati. Il discepolato non è f... 7 Gennaio 2020 La scuola della missione Il tema del discepolato missionario è sorto ad Aparecida (Brasile) nel... 5 Novembre 2019 NotiCum novembre 2019 Care Amiche, cari Amici, abbiamo il piacere di presentarvi il numero d... 9 Ottobre 2019 Molti martiri, qualche santo! L’attuale sensibilità per il destino dell’Amazzonia viene da molto lon... 26 Settembre 2019 Oggi più martiri di ieri Il Papa, continuando il ciclo di catechesi sugli Atti degli apostoli, ... 3 Settembre 2019 Lettera aperta degli scienziati sul clima Oltre 3000 climatologi, fisici, ricercatori hanno inviato una lettera ... 30 Luglio 2019 Amazzonia, periferia del mondo! Una “periferia” del mondo, l’Amazzonia, terra lontan... 30 Luglio 2019 Generazioni inquiete! Per la formazione missionaria nell’anno pastorale 2019/2020, Missio It... 4 Luglio 2019 NotiCum luglio 2019 Care Amiche, cari Amici, abbiamo il piacere di presentarvi il numero d... 2 Luglio 2019 Il grido inascoltato dei poveri Il grido del povero rimane inascoltato. L’amara constatazione – che se... 4 Giugno 2019 NotiCum giugno 2019 Care Amiche, cari Amici, abbiamo il piacere di presentarvi il numero d... 24 Maggio 2019 17° Settimana di spiritualità missionaria La 17esima edizione delle Giornate di formazione e spiritualità missio... 16 Maggio 2019 Aprire feritoie! Nell’articolo precedente, ricordavamo che «la profezia cristiana deve ... 29 Aprile 2019 Leggere Giobbe in Thailandia Non avrei mai pensato che leggere Giobbe con mamme di bambini gravemen... 29 Aprile 2019 Noticum aprile 2019 Care Amiche, cari Amici, abbiamo il piacere di presentarvi il numero d... 17 Aprile 2019 Agenda 2030 Quest’Agenda è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la p... 15 Aprile 2019 Confessioni di un missionario Sono originario dell’alto lago di Como e ho trascorso la mia infanzia ... 3 Aprile 2019 Chiamati a profezia! Noi non cerchiamo un “altro” mondo, perché “questo” è brutto. Speriamo... 15 Marzo 2019 20 anni di presenza saveriana in Mozambico Cesare Reghellin, missionario saveriano, originario di S. Ulderico di ... 11 Marzo 2019 Noticum marzo 2019 Care Amiche, cari Amici, abbiamo il piacere di presentarvi il numero d... 8 Marzo 2019 Veglia di preghiera per i missionari martiri Sabato 23 marzo alle 20:30 – Basilica di MONTE BERICO Durante l... 1 Marzo 2019 Resoconto economico '18 Mettiamo a disposizione di tutti il “Resoconto economico 2018... 1 Marzo 2019 L'umanità al centro! Ci siamo forse finalmente resi conto che la storia ci ha sorpreso. L’u... 25 Febbraio 2019 63° Convegno seminaristi Carissimi amici, che la gioia del Vangelo abiti nei vostri cuori e vi ... 5 Febbraio 2019 Veglia di preghiera per i missionari martiri Sabato 23 marzo alle ore 20:30 presso la Basilica di Monte Berico Il ... 5 Febbraio 2019 Noticum febbraio 2019 Abbiamo il piacere di presentarvi il numero di febbraio di NotiCum, il... 4 Febbraio 2019 A tavola col mondo! Sempre Giuliano Zanchi nel suo testo Rimessi in viaggio, che ci fa da ... 7 Gennaio 2019 Noticum gennaio 2019 Abbiamo il piacere di presentarvi il numero di gennaio di NotiCum, il ... 28 Dicembre 2018 Discepoli missionari Con il nuovo numero di gennaio 2019 di CHIESA VIVA diamo inizio a una ... 21 Dicembre 2018 Corso di missiologia online Carissime amiche e amici, gioia in Colui che viene a stabilire il suo ... 6 Dicembre 2018 Noticum dicembre 2018 NotiCum multimediale: online il numero di dicembre Abbiamo il piacere ... APPUNTAMENTI NovembreDicembre 2023Gennaio LMMGVSD 27282930123Eventi di 1 DicembreNessun eventoEventi di 2 DicembreNessun eventoEventi di 3 DicembreNessun evento45678910Eventi di 4 DicembreNessun eventoEventi di 5 DicembreNessun eventoEventi di 6 DicembreNessun eventoEventi di 7 DicembreNessun eventoEventi di 8 DicembreNessun eventoEventi di 9 DicembreNessun eventoEventi di 10 DicembreNessun evento11121314151617Eventi di 11 DicembreNessun eventoEventi di 12 DicembreNessun eventoEventi di 13 DicembreNessun eventoEventi di 14 DicembreNessun eventoEventi di 15 DicembreNessun eventoEventi di 16 Dicembre 15:00 - 18:30Scuola animazione missionaria Missionari Saveriani Eventi di 17 DicembreNessun evento18192021222324Eventi di 18 Dicembre 20:45 - 22:00Lunedì della missione Eventi di 19 DicembreNessun eventoEventi di 20 DicembreNessun eventoEventi di 21 DicembreNessun eventoEventi di 22 DicembreNessun eventoEventi di 23 DicembreNessun eventoEventi di 24 DicembreNessun evento25262728293031Eventi di 25 DicembreNessun eventoEventi di 26 DicembreNessun eventoEventi di 27 DicembreNessun eventoEventi di 28 DicembreNessun eventoEventi di 29 DicembreNessun eventoEventi di 30 DicembreNessun eventoEventi di 31 DicembreNessun evento1234567 SOLIDARIETÀVETRINA VIDEOAUDIO SAM 2022/2024LUNEDÌ DELLA MISSIONELA STANZA DI ALEXAscolta "La Stanza di Alex Zanotelli" su Spreaker.GR AFRICAUACANDAAscolta "Uacanda" su Spreaker.
27 Novembre 2023 Nuova Segretaria nazionale Missio Giovani Si chiama Elisabetta Vitali, ha 23 anni, arriva dalla diocesi di Fano ... 20 Novembre 2023 I poveri e la guerra Roma (Agenzia Fides) – “La Giornata Mondiale dei Poveri 2023 ha come c... 14 Novembre 2023 Ritiro di Avvento Sabato 25 novembre 2023 presso i Missionari Saveriani, Viale Trento 11... 10 Ottobre 2023 L'estate di gioia in tutto il mondo Sono ancora vivi i ricordi e le parole di Papa Francesco durante la ve... 20 Settembre 2023 I volti nuovi dell'Amazzonia Caqueta – Colombia Cosa ci manca davvero? Quante volte ci capita di pe... 29 Agosto 2023 Essere presenza in ogni luogo Sono passate due settimane dalla nostra permanenza qui e sento un enor... 28 Agosto 2023 Linguaggio del cuore Il viaggio che ci conduce da Umphang a km 48 permette a P. Alessio di ... 18 Agosto 2023 La crisi umanitaria del popolo yanomami Di Laura Ziliotto. Rio de Janeiro (Brasile). Durante la nostra permane... 17 Agosto 2023 In cammino e semplicemente felici di Laura Piana. Bangkok (Thailandia). La sveglia suona alle 6 ma oggi ... 16 Agosto 2023 Uno spazio senza tempo in Roraima di Laura Ziliotto. Roraima (Brasile). Il progetto sociale ‘o poç... 27 Luglio 2023 Che spazio hanno i sogni? di Rebecca Tamiozzo. Città del Guatemala (Guatemala). Appena arrivati... 9 Luglio 2023 Nuova Convenzione per giovani in missione Il Consiglio episcopale permanente della CEI ha approvato una Convenzi... 28 Giugno 2023 La fine dell'acqua Consumi eccessivi, inquinamento, cambiamenti climatici. L’acqua è una ... 18 Maggio 2023 Il mondo visto dalle donne Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le... 19 Aprile 2023 Con gli occhi della missione Un anno intenso di cammino con i ragazzi di Missio Giovani Vicenza. Un... 7 Aprile 2023 Una comunione che genera fraternità Anche quest’anno la Thailandia sarà terra di accoglienza. Una squadra ... 4 Aprile 2023 La sfida di una nuova comunicazione Un anno intenso di cammino con i ragazzi di Missio Giovani Vicenza. Un... 3 Aprile 2023 Tutto su Missio Meeting Giovani Domenica 16 aprile presso il Palazzetto dello Sport di Ronchi di Casal... 30 Marzo 2023 Il vescovo Giuliano a casa di Missio Giovani Vicenza Giorni dedicati alla missione per monsignor Giuliano Brugnotto, in par... 13 Marzo 2023 Francesco: 10 anni di Pontificato A cura di Andrea Lebra | SettimanaNews 13 marzo 2023 Il 6 marzo 2015, ... 25 Gennaio 2023 Il nuovo corso di Missio Giovani Vicenza di Federico Vaccari (équipe Missio Giovani Vicenza) Un primo incontro ... 25 Gennaio 2023 Formazione giovani 2023 Tra sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 si svolgerà a Roma un weekend f... 14 Dicembre 2022 Tornare a Gesù Don Armando Matteo, nel suo libro Pastorale 4.0. Eclissi dell’adulto e... 14 Dicembre 2022 Tu non uccidere Nel suo «manifesto» pacifista, uscito in forma anonima nel 1955 per ev... 14 Dicembre 2022 Nasci vita che sei pace! Un’antica sempre nuova novità ci chiede, con umiltà davvero sconfinata... 22 Novembre 2022 Noticum di novembre E’ on line il numero di novembre di Noticum, la rivista digitale della... 11 Novembre 2022 Giornata mondiale dei poveri “La solidarietà è proprio questo: condividere il poco che abbiam... 14 Ottobre 2022 Itinerario per giovani missionari l tema dell’Itinerario formativo 2022/2023 di MISSIO GIOVANI ITALIA, “... 12 Ottobre 2022 NOTICUM ottobre 2022 E’ on line il numero di ottobre di Noticum, la rivista digitale della ... 8 Settembre 2022 "Vivere per-dono" secondo don Repole L’arcivescovo di Torino spiega il tema che farà da filo conduttore al ... 1 Settembre 2022 Mons. Scalabrini santo! Vescovo missionario Il beato Scalabrini, verrà canonizzato il prossimo 9 ottobre, testimon... 25 Luglio 2022 Laici missionari Ci si casca spesso, anche come laici in missione, nel tranello che ci ... 25 Maggio 2022 Giornate di spiritualità missionaria L’appuntamento che ogni anno si tiene ad Assisi a fine agosto, organiz... 7 Aprile 2022 Camminiamo tutti su strade sbagliate! Stralcio di un intervento del 1967 di David Maria Turoldo insieme a Gi... 6 Aprile 2022 La missione secondo Francesco Fino a non molto tempo fa la missione occidentale era fondata sulla Ch... 5 Aprile 2022 Via crucis con Charles de Foucauld Charles de Foucauld sarà canonizzato il prossimo 15 maggio, più di cen... 9 Marzo 2022 COMIGI - Convegno missionario giovanile Il COMIGI è il grande Convegno dei giovani che hanno a cuore il mondo ... 13 Febbraio 2022 Suonano i tamburi di guerra! Suonano i tamburi di guerra, le grandi potenze mondiali si accusano a ... 15 Gennaio 2022 Diventare artigiani di unità Accrescere l’unità, creare dei legami: ecco una delle più grandi sfide... 14 Gennaio 2022 La profezia dei costruttori del Regno E’ disponibile la seconda scheda di animazione ad uso delle équipe dei... 7 Dicembre 2021 Missione per ansia o per invio? La missione non nasce dall’impegno verso la società e dalla constatazi... 7 Dicembre 2021 L'evangelizzazione secondo San Paolo Quando si pensa all’evangelizzazione e alla vita missionaria, si pensa... 23 Novembre 2021 Un deserto di umanità «Purtroppo il mettersi in cammino non ha costituito in molti casi una ... 8 Novembre 2021 Lunedì della missione - 3° incontro Lunedì 15 novembre alle 20:45 è possibile seguire il secondo appuntame... 28 Ottobre 2021 Conflitti dimenticati Nel 2021 l’UNHCR registra 26,4 milioni di rifugiati e 48 milioni di sf... 14 Settembre 2021 La missione che cambia Il termine «missione» – ci ricorda padre Gabriele Ferrari –... 14 Settembre 2021 Spendersi nel "fare il bene" Siamo sollecitati in questi giorni al ricordo di Gino Strada che ci ha... 14 Settembre 2021 I "Lunedì della missione" Ogni terzo lunedì del mese alle 20:45 proponiamo un percorso formativo... 5 Agosto 2021 Giornate di spiritualità missionaria C’è ancora qualche giorno, fino al 6 agosto, per iscriversi alla 19esi... 21 Luglio 2021 Quello che possiamo imparare dall'Africa Recentemente don Dante Carraro assieme a Paolo di Paolo ha edito un li... 18 Giugno 2021 Le guerre in Africa La “guerra”, per come abbiamo imparato a conoscerla sui banchi di scuo... 18 Giugno 2021 Toccare la carne di Cristo Agire in modo responsabile per il bene nostro e di quanti ci stanno vi... 18 Giugno 2021 Riposare nel Signore! L’etimologia della parola inglese “re-pose”, come pr... 21 Maggio 2021 Come pellegrini e stranieri La questione non è stabilire chi sia il mio prossimo, per vincolo di p... 21 Maggio 2021 Il problema dell'altro Nel secondo capitolo dell’Enciclica “Fratelli Tutti”, Francesco ci pro... 30 Marzo 2021 11 passi per un mondo di fratelli La fraternità è possibile? I miti della storia sacra, Caino, e Abele e... 30 Marzo 2021 Il digiuno di giustizia Il Cantiere Casa Comune sostiene il Digiuno di Giustizia ogni primo me... 9 Marzo 2021 E' il tempo del noi! Stiamo vivendo tutti un tempo difficile, complesso e carico d’incognit... 18 Febbraio 2021 Incontrare il silenzio Che cosa possiamo comprendere di noi e del mondo se, anziché rifuggire... 9 Febbraio 2021 Oltre la pandemia! Secondo incontro di formazione, aperto a tutti, del ciclo “I battiti d... 2 Gennaio 2021 Missionari martiri nel 2020 Nell’anno 2020, secondo le informazioni raccolte dall’Agenzia Fides, s... 17 Dicembre 2020 Il Kyrie di Branduardi Kyrie eleison è un’espressione greca che si trova più volte già nei va... 11 Dicembre 2020 Quello che splende in noi! Credo che questo sia il Tempo del rispetto per la novità che siamo, ve... 13 Novembre 2020 Giornata mondiale dei poveri La quarta Giornata Mondiale dei Poveri si celebra domenica 15 novembre... 16 Ottobre 2020 Un appello alla speranza L’impressione generale che la lettura dell’enciclica Fratelli tutti s... 15 Settembre 2020 1917 - Incredibile bellezza Sam Mendes ritorna alla regia e lo fa con un film visivamente potente ... 15 Settembre 2020 Shahbaz Bhatti. L'aquila del Pakistan Ho conosciuto Clement Shahbaz Bhatti quando aveva poco più di vent’ann... 3 Settembre 2020 Eucarestia è missione «È la Chiesa che fa l’Eucaristia, ma è più fondamentale che l’Eucarist... 22 Luglio 2020 Se lo schiavo sei tu! Sorry we missed you è il 26esimo lungometraggio di Ken Loache, come og... 21 Luglio 2020 Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli con Tutto chiede salvezza ha vinto il Premio Strega... 30 Giugno 2020 Appuntamenti estivi con i giovani La Commissione di Animazione Missionaria Giovanile (AMG) della Pastora... 20 Giugno 2020 Sfollati e rifugiati nel mondo Con 97 milioni e mezzo di sfollati, il 2019 ha segnato il record di uo... 4 Giugno 2020 NotiCUM di giugno È disponibile il nuovo numero di NotiCum, il mensile multimediale del... 18 Maggio 2020 Cosa vuole Gesù da noi? A volte, noi missionari “professionisti” ci siamo chiesti se con le no... 6 Aprile 2020 Dio dove sei? I molti morti che sta mietendo la pandemia del coronavirus in corso (... 3 Aprile 2020 La scuola passaporto per il futuro Lo diceva il leader e attivista Malcom X: “La scuola è il nostro passa... 3 Marzo 2020 Laudato qui! Papa Francesco, già dai primi respiri del suo pontificato e poi nella ... 27 Febbraio 2020 La missione è un colpo di grazia! Incontrare padre Esteban Morini è abbracciare un uomo appassionato del... 13 Febbraio 2020 "Cara Amazzonia" L’Esortazione post-sinodale sull’Amazzonia è stata pubblicata mercoled... 30 Gennaio 2020 The economy of Francesco The Economy of Francesco è un incontro internazionale tra GIOVANI stud... 28 Gennaio 2020 Missione basso Rio Branco Lo scorso settembre ho partecipato alla missione diocesana di Roraima ... 23 Gennaio 2020 Siamo un'unica famiglia umana È la persona, non il potere o o il profitto, che va messa al centro de... 7 Gennaio 2020 Il bene è più forte del male A sostenerci, a darci coraggio e perseveranza, la certezza che il bene... 7 Gennaio 2020 Il mondo che vorrei Nonostante i progressi tecnologici e la modernità che avanza, questo n... 7 Gennaio 2020 Un Dio diverso! Ad un certo momento della sua vita Raphael Buyse avverte l’impellente ... 27 Novembre 2019 Attratti dall'Amore! Per la formazione missionaria nell’anno pastorale 2019/2020, Missio It... 7 Novembre 2019 La figura di Gesù Una persona si rivela dal suo modo di parlare. Ebbene i Vangeli ci rip... 9 Ottobre 2019 Fedeli al Gesù dei Vangeli! «C’è differenza tra i peccatori e le persone disumane; c’è differenza ... 17 Settembre 2019 Riscoprirsi Chiesa missionaria In un tempo di grande crisi come l’attuale, la Chiesa è chiamata a ris... 2 Settembre 2019 Iscrizioni aperte a "Insieme per la missione" Carissimi amici è con gioia che vi comunico che sono aperte le ISCRIZI... 25 Luglio 2019 Il Dio in cui non credo! Quando un uomo parla del Dio che ha nel suo cuore, le parole sono semp... 9 Luglio 2019 Generatori di novità Il profeta deve saper generare novità nella storia: progresso, svilupp... 2 Luglio 2019 Missione Vivere il Vangelo con i piedi Questo libro nasce dall’ascolto attento delle tante testimonianze di m... 30 Maggio 2019 Veglia d'invio giovani in partenza per la missione Venerdì 14 giugno alle ore 20:30, presso il Santuario di Santa Libera ... 24 Maggio 2019 Missionari e l'Europa In occasione delle elezioni del 26 maggio per il rinnovamento del Parl... 16 Maggio 2019 Il mondo può cambiare con i giovani! Una delle frasi che ripetiamo più spesso è: “Quanti giovani ancora dev... 15 Aprile 2019 Vivere con passione Ci sono molti modi di affrontare la vita. Si può stare alla finestra o... 2 Aprile 2019 Giovani e missione in «Christus Vivit» Le parole dei vescovi della Corea sul coraggio missionario dei giovani... 19 Marzo 2019 Lettera ai giovani del 15 marzo Amiche e amici, anzitutto congratulazioni e un applauso da parte di un... 16 Marzo 2019 E' tempo di Gesù La rubrica dedicata al Sinodo dei giovani, firmata da don Armando Matt... 14 Marzo 2019 Non c'è un dopo per chi parte! Quante volte ci siam sentiti dire prima di partire per una delle nostr... 19 Febbraio 2019 Formazione biblica e pastorale Dal 15 al 17 marzo si terrà a Roma l’incontro formativo di Missio Giov... 6 Febbraio 2019 La Chiesa nella speranza e la speranza nella Chiesa Sono molteplici gli occhiali che si potrebbero indossare, per provare ... 1 Gennaio 2019 Padre Ramin proposto patrono del Sinodo panamazzonico https://www.mondoemissione.it/america-latina/padre-ramin-patrono-del-s... 28 Dicembre 2018 Giovani custodi del mondo Custode: sostantivo maschile e femminile: chi è addetto alla custodia,... 15 Novembre 2018 Insieme per la missione I giovani di Vicenza, che vogliono conoscere la Missione, hanno la pos...
4 Dicembre 2023 Arena 2024 “Giustizia e Pace si Baceranno” Salmo 84, 11b Sabato 18 maggio 2024 P... 3 Dicembre 2023 In vista della COP28 Nell’esortazione Laudate Deum, Papa Francesco chiede un’azione ambizio... 2 Dicembre 2023 J.M. Castillo, teologo e profeta Josè Maria Castillo (1929-2023) Tratto da Diccionario Pensadores Crist... 1 Dicembre 2023 Migrazioni, matrimonio di interesse? Rovesciando gli schemi, l’ultimo lavoro di Allievi delinea un perco... 29 Novembre 2023 Un monito per l'Occidente Otto anni dopo la pubblicazione della Laudato si’, papa Francesco ... 20 Novembre 2023 I cercatori della Stella Arriva fino alla Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi (GMMR) il p... 16 Novembre 2023 Nuovo Presidente Fondazione Missio Durante la 78ma Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italian... 14 Novembre 2023 SAM 2023-2025 Sabato 18 novembre 2023 prenderà avvio il nuovo biennio della Scuola d... 18 Ottobre 2023 Annalena, memoria viva Il 5 ottobre di vent’anni fa veniva uccisa Annalena Tonelli. Ancora og... 22 Settembre 2023 Il contributo delle diocesi italiane alle missioni È ormai arrivato ai direttori di tutti i Centri missionari diocesani l... 6 Settembre 2023 Serata testimoniale Martedì 19 settembre presso i Missionari Saveriani di Vicenza alle 20:... 22 Agosto 2023 Libertà di stampa “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero c... 7 Luglio 2023 Giornate di spiritualità missionaria Le Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria, giunte... 28 Giugno 2023 “Africa123” guardando al futuro L’Unione africana (Ua) e un’unità della Temasek Holdings, una società ... 18 Maggio 2023 Una Chiesa sinodale Di fronte alle sfide del Terzo millennio, Papa Francesco, per ridare v... 18 Maggio 2023 Assemblea missionaria Triveneto Il prossimo 28 ottobre 2023 si terrà a Pordenone la 2° Assemblea Missi... 12 Maggio 2023 La missione dei volti Se prendiamo davvero in considerazione i tanti e diversi volti della n... 10 Maggio 2023 La missione formato Nazareth Charles de Foucauld, come Gesù di Nazareth, si è lasciato condurre dal... 4 Maggio 2023 La dottrina della scoperta La Nota congiunta sulla «dottrina della scoperta» dei Dicasteri per la... 16 Aprile 2023 Il prezzo delle armi Continua a crescere la vendita di armi. È questo il risultato dell’ul... 3 Aprile 2023 Testimonianza in difesa degli Yanomami “Gli interessi colonizzatori che hanno esteso ed estendono – legalment... 28 Marzo 2023 Le lotte del mondo cristiano Il 24 marzo si è celebrata in tutta la Chiesa italiana la 31esima ediz... 15 Marzo 2023 Campagna dei vescovi brasiliani La guerra in Ucraina, ma non solo. Anche i molti conflitti e le situaz... 15 Marzo 2023 Giornata dei Missionari Martiri La celebrazione del martirio è l’atto di fede più alto in assoluto e l... 15 Marzo 2023 Giornata missionari martiri '23 Il 24 marzo 2023 ricorre la trentunesima Giornata dei Missionari Marti... 9 Febbraio 2023 Una Quaresima di Fraternità Gli uffici Missio Vicenza – Pastorale Giovanile – Ufficio per l’Evange... 22 Dicembre 2022 Sequela mistico politica La sequela ha sempre una doppia struttura. Possiede una componente mis... 14 Dicembre 2022 Ricostruire persone e comunità Ricostruire è un altro modo per dire consolare. E oggi c’è bisogno di ... 14 Dicembre 2022 La poesia del Vangelo «Pablo Neruda nel 1924 scrive Venti poesie d’amore e una canzone dispe... 14 Dicembre 2022 Riflessione di un missionario in pensione A cura di Gabriele Ferrari – Missionario Saveriano Il modello mi... 22 Novembre 2022 Giornata missionaria mondiale dei ragazzi “La missione si fa insieme” è lo slogan della prossima Giornata Missio... 14 Ottobre 2022 Corso di missiologia online Prenderà il via il prossimo 24 ottobre il Corso base di missiologia on... 12 Settembre 2022 Bilancio POM aiuti alle missioni 2021 C’è una cifra che parla da sola: 91.671.762 euro. E’ quanto le Pontifi... 22 Agosto 2022 Che cos'è la pastorale? James Campbell S.I | LA CIVILÀ CATTOLICA 4131- 4132 | 6 ago/3set 2022 ... 5 Agosto 2022 L'arte come liberazione L’itinerario artistico e missionario di Maximino Cerezo Barredo è racc... 25 Maggio 2022 La beata Pauline Jaricot Domenica 22 maggio la venerabile serva di Dio Pauline Jaricot (1799-18... 7 Aprile 2022 Pastorale missionaria... A partire dall’evoluzione del concetto di “missione” si arriva a chiar... 6 Aprile 2022 La mistica della fraternità «Il modo di relazionarci con gli altri che realmente ci risana invece ... 6 Aprile 2022 Parrocchia 2050 A qualcuno interessa la parrocchia? I Sinodi possono essere l’occasion... 6 Aprile 2022 Speciale martiri 2022 La vigila della Giornata dei missionari martiri è andata in onda sulle... 6 Aprile 2022 Gruppo sinodale missionari vicentini Nato da un’idea condivisa con il Vescovo Beniamino e con don Fla... 9 Marzo 2022 Veglia missionari martiri Dopo due anni di pandemia riusciremo finalmente a fare IN PRESENZA la ... 15 Febbraio 2022 Ritiro di quaresima È con gioia che siamo tutti invitati ad INCONTRARCI insieme domenica 2... 29 Gennaio 2022 Disarmo: non lasciamo solo Francesco Il bagliore mortifero della bomba atomica e quello benefico della luce... 14 Gennaio 2022 Settimana per l'unità dei cristiani UNA LUCE NELLE TENEBRE Da oltre 100 anni, dal 18 al 25 gennaio si cele... 7 Dicembre 2021 La via della gentilezza «Con gentilezza» e «seminando fiducia» è possibile uscire «da questi t... 7 Dicembre 2021 Etica delle responsabilità La cultura dei doveri e della responsabilità è la risultante di un pro... 7 Dicembre 2021 Un agire corale L’identità individuale è stata costruita sulla logica dell’esclusività... 20 Ottobre 2021 Corso avanzato online di missiologia Prende il via lunedì 25 ottobre il Corso avanzato di Missiologia, in m... 13 Ottobre 2021 Giornata Missionaria Ragazzi 2022 Don Valerio Bersano, Segretario nazionale Missio Ragazzi, introduce il... 16 Settembre 2021 Salvare insieme la fraternità L’appello scaturisce dalla provocazione di papa Francesco con la FT, r... 16 Settembre 2021 Il Vangelo per riformare la Chiesa I processi di riforma della Chiesa sono molto lenti e, presto o tardi,... 16 Settembre 2021 Missione in Italia - Romena, un porto «Ci sono fasi della vita in cui ci sentiamo girare a vuoto, siamo inqu... 14 Settembre 2021 Alla luce della tragedia afgana Il “Documento sulla fratellanza umana” sul quale si è parlato e scritt... 14 Settembre 2021 Messaggio del Vescovo Beniamino Lettera Pastorale alla diocesi di Vicenza di mons. Beniamino Pizziol &... 21 Luglio 2021 Ottobre missionario 2021 Sono già a disposizione nel sito di Missio Italia alcuni spunti di rif... 18 Giugno 2021 "Fratelli tutti" in Africa Quale visione di mondo ci può aiutare a vivere insieme, tutti, come fr... 18 Giugno 2021 La riforma missionaria La Rivista MISSIONE OGGI ci presenta un dossier dal titolo eloquente: ... 18 Giugno 2021 Radici e fioriture L’ISSR e gli uffici pastorali diocesani organizzano nel prossimo... 21 Maggio 2021 Annuncio e liberazione Condivido con voi un momento davvero speciale della mia esperienza a P... 21 Maggio 2021 Il virus della disuguaglianza Il COVID-19 è stato paragonato a “raggi X che svelano le frattur... 30 Marzo 2021 Investire nella pace La Pandemia ha mostrato quanto siamo vulnerabili di fronte ai veri nem... 30 Marzo 2021 Lasciamo parlare i testimoni Donne e uomini, animali e angeli diventano nella meditazione di p. Far... 30 Marzo 2021 Ripensare il mondo dopo il COVID In questo ultimo anno molto si è detto e si è scritto sul Covid. E all... 9 Marzo 2021 Verso un'umanità plurale “È tempo di un mondo altro” si legge su Nigrizia. Per questo la famigl... 1 Febbraio 2021 Non possiamo tacere! Come antidoto alla tentazione — in questo tempo di pandemia da covid-1... 17 Dicembre 2020 Cantiere casa comune Il grido degli impoveriti e della Terra aumenta sempre più. Ma rimane ... 17 Dicembre 2020 Anche i muri s'infrangono El Castillo, denominata anche L’impatto del libro è un’opera dell’arti... 20 Ottobre 2020 I ricchi più ricchi con il Covid Se c’è una cosa che il Covid-19 non ha fermato, è la crescita della... 16 Settembre 2020 Come aiutare l'Africa? Uno degli effetti collaterali più preoccupanti generati dal coronaviru... 16 Settembre 2020 La Chiesa in AL al tempo di Francesco A sette anni dall’elezione del primo papa latinoamericano, la Chiesa s... 15 Settembre 2020 La fraternità, perché? Fraternità perché? E quale fraternità? Queste le domande che Edgar Mor... 15 Settembre 2020 Riparte la SAM Riparte il secondo anno della SAM (Scuola di Animazione Missionaria). ... 9 Settembre 2020 Il Messaggio del Vescovo Beniamino ll 7 settembre scorso il Vescovo ha presentato alla diocesi il Messagg... 9 Settembre 2020 Utopia «Questo libro propone una riflessione sulla pertinenza dell’utopia ris... 23 Luglio 2020 Crisi dimenticate Le maggiori crisi umanitarie nel mondo. Crisi che si protraggono da an... 21 Luglio 2020 Querida Amazonia, amata Italia L’Esortazione Apostolica Querida Amazonia (QA) è così chiara e lineare... 2 Luglio 2020 Ridisegnando il futuro Nella solennità di Pentecoste Papa Francesco, rievocando la prima comu... 30 Giugno 2020 Apertura nuovo Centro diocesano Stanno terminando i lavori del NUOVO CENTRO DIOCESANO, che avrà sede n... 18 Giugno 2020 Aumenta la deforestazione Il Brasile sta affrontando, oltre all’emergenza coronavirus che ha por... 30 Maggio 2020 Charles de Foucauld, santo! Nell’udienza – del 27 maggio scorso – al cardinale Becciu ... 18 Maggio 2020 E' questo il tempo! Io credo fermamente che questo per noi sia invece il tempo di custodir... 7 Aprile 2020 Fare discepoli missionari Il Vangelo di Matteo (Mt 28,19-20) ci presenta l’invio dei discepoli a... 27 Marzo 2020 «Venuta la sera» (Mc 4,35) L’Omelia che il Santo Padre ha pronunciata stasera in Piazza in occasi... 13 Marzo 2020 Un nuovo magistero Oggi, 13 marzo, alle 20.11, saranno passati 7 anni da quella benedetta... 3 Marzo 2020 Siamo sul baratro! Davanti all’immobilità delle forze politiche e religiose in Ital... 27 Febbraio 2020 Il coraggio di annunciare il Vangelo Come ogni anno l’Agenzia di notizie della congregazione per l’evangeli... 28 Gennaio 2020 Vivere la fraternità «Dobbiamo rimettere in primo piano la fraternità universale, seminata ... 27 Gennaio 2020 Collaboratori di Dio Noi battezzati siamo rinati per essere inviati. Il discepolato non è f... 7 Gennaio 2020 La scuola della missione Il tema del discepolato missionario è sorto ad Aparecida (Brasile) nel... 5 Novembre 2019 NotiCum novembre 2019 Care Amiche, cari Amici, abbiamo il piacere di presentarvi il numero d... 9 Ottobre 2019 Molti martiri, qualche santo! L’attuale sensibilità per il destino dell’Amazzonia viene da molto lon... 26 Settembre 2019 Oggi più martiri di ieri Il Papa, continuando il ciclo di catechesi sugli Atti degli apostoli, ... 3 Settembre 2019 Lettera aperta degli scienziati sul clima Oltre 3000 climatologi, fisici, ricercatori hanno inviato una lettera ... 30 Luglio 2019 Amazzonia, periferia del mondo! Una “periferia” del mondo, l’Amazzonia, terra lontan... 30 Luglio 2019 Generazioni inquiete! Per la formazione missionaria nell’anno pastorale 2019/2020, Missio It... 4 Luglio 2019 NotiCum luglio 2019 Care Amiche, cari Amici, abbiamo il piacere di presentarvi il numero d... 2 Luglio 2019 Il grido inascoltato dei poveri Il grido del povero rimane inascoltato. L’amara constatazione – che se... 4 Giugno 2019 NotiCum giugno 2019 Care Amiche, cari Amici, abbiamo il piacere di presentarvi il numero d... 24 Maggio 2019 17° Settimana di spiritualità missionaria La 17esima edizione delle Giornate di formazione e spiritualità missio... 16 Maggio 2019 Aprire feritoie! Nell’articolo precedente, ricordavamo che «la profezia cristiana deve ... 29 Aprile 2019 Leggere Giobbe in Thailandia Non avrei mai pensato che leggere Giobbe con mamme di bambini gravemen... 29 Aprile 2019 Noticum aprile 2019 Care Amiche, cari Amici, abbiamo il piacere di presentarvi il numero d... 17 Aprile 2019 Agenda 2030 Quest’Agenda è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la p... 15 Aprile 2019 Confessioni di un missionario Sono originario dell’alto lago di Como e ho trascorso la mia infanzia ... 3 Aprile 2019 Chiamati a profezia! Noi non cerchiamo un “altro” mondo, perché “questo” è brutto. Speriamo... 15 Marzo 2019 20 anni di presenza saveriana in Mozambico Cesare Reghellin, missionario saveriano, originario di S. Ulderico di ... 11 Marzo 2019 Noticum marzo 2019 Care Amiche, cari Amici, abbiamo il piacere di presentarvi il numero d... 8 Marzo 2019 Veglia di preghiera per i missionari martiri Sabato 23 marzo alle 20:30 – Basilica di MONTE BERICO Durante l... 1 Marzo 2019 Resoconto economico '18 Mettiamo a disposizione di tutti il “Resoconto economico 2018... 1 Marzo 2019 L'umanità al centro! Ci siamo forse finalmente resi conto che la storia ci ha sorpreso. L’u... 25 Febbraio 2019 63° Convegno seminaristi Carissimi amici, che la gioia del Vangelo abiti nei vostri cuori e vi ... 5 Febbraio 2019 Veglia di preghiera per i missionari martiri Sabato 23 marzo alle ore 20:30 presso la Basilica di Monte Berico Il ... 5 Febbraio 2019 Noticum febbraio 2019 Abbiamo il piacere di presentarvi il numero di febbraio di NotiCum, il... 4 Febbraio 2019 A tavola col mondo! Sempre Giuliano Zanchi nel suo testo Rimessi in viaggio, che ci fa da ... 7 Gennaio 2019 Noticum gennaio 2019 Abbiamo il piacere di presentarvi il numero di gennaio di NotiCum, il ... 28 Dicembre 2018 Discepoli missionari Con il nuovo numero di gennaio 2019 di CHIESA VIVA diamo inizio a una ... 21 Dicembre 2018 Corso di missiologia online Carissime amiche e amici, gioia in Colui che viene a stabilire il suo ... 6 Dicembre 2018 Noticum dicembre 2018 NotiCum multimediale: online il numero di dicembre Abbiamo il piacere ...