Che cos’è?
È un percorso formativo biennale che mira a preparare persone con competenze missionarie specifiche a servizio del territorio e delle comunità cristiane.
A chi si rivolge?
A giovani, giovani-adulti e operatori pastorali che desiderano impegnarsi nell’animazione missionaria della propria comunità cristiana e del territorio.
Qual è il suo obiettivo?
-
Mettere a fuoco i fondamenti della natura missionaria della chiesa alla luce di Evangelii Gaudium.
-
Formare animatrici e animatori missionari.
-
Offrire agli operatori della pastorale missionaria strumenti metodologici, di contenuto ed esperienziali per l’animazione missionaria.
-
Creare uno “spazio rigenerativo” per animatori e animatrici già operanti (EG 77).
Quale metodo usa?
Adottiamo un metodo partecipativo e cooperativo arricchito da scambi e da laboratori di gruppo con attenzione alla singola persona.
Tempi e luoghi
L’itinerario è biennale, con 6 incontri al sabato pomeriggio (dalle 15 alle 18:30) ed una uscita con pernottamento. Pandemia permettendo, gli incontri saranno in presenza. Gli incontri si svolgeranno presso la casa dei Missionari Saveriani – Viale Trento, 119 – 36100 – Vicenza (VI) – Tel. 0444 288.399
Quali requisiti sono richiesti?
L’impegno a frequentare per i due anni partecipando attivamente. La disponibilità a lasciarsi coinvolgere direttamente nell’animazione missionaria, già durante i corsi.
Se possibile, un contributo spese annuale di 60 euro.
Per info:
Roberto Dalla Vecchia | robertodallavecchia@yahoo.it
Agostino Rigon | agostino.rigon@gmail.com