
Insieme per la
“Io sono una missione su questa Terra”
(Papa Francesco)" Missione è...
E' smettere di girare
intorno a noi stessi
come se fossimo
il centro del mondo e della vita.
È non lasciarsi bloccare
dai problemi del piccolo mondo
al quale apparteniamo:
l'umanità è più grande. "
(dom Helder Camara)
Appuntamenti 2025/2026
- Sabato 22 novembre
- Sabato 20 dicembre
- Domenica 18 gennaio
- Sabato 14 febbraio
- Sabato 14 marzo
- Sabato 11 aprile
- Sabato/Domenica 23-24 maggio (weekend)
*Al rientro seguiranno degli incontri tra settembre e ottobre 2026 per rielaborare insieme l'esperienza.
Info:
Missionari Saveriani
Viale Trento, 119 - VICENZA
Dalle 15.00 fino alla cena etnica
Federico Vaccari
340 06 24 572
missiogiovani.vi@gmail.com
Cos’è Missio Giovani Vicenza
È un percorso di formazione missionaria promosso dall’Ufficio Pastorale Missionaria
della Diocesi di Vicenza e sostenuto dalla Pastorale Giovanile, in collaborazione con istituti
e congregazioni religiose locali. Raccoglie l’eredità di “Insieme per la Missione” (2000) e si
aggiorna mantenendo al centro ascolto, relazione e testimonianza, in dialogo con Missio
Giovani Italia.
Le tappe del percorso:
Missio Giovani Vicenza propone 7 incontri formativi da novembre a maggio, studiati per
giovani che desiderano vivere in estate un’esperienza missionaria in Paesi del Sud
del mondo o in contesti di frontiera. Non è solo preparazione al viaggio, ma un cammino di
crescita personale, spirituale e comunitaria. Ogni tappa approfondisce un tema legato alla
missione, giustizia sociale, interculturalità, servizio, ascolto e spiritualità, aiutando i
partecipanti a conoscersi, aprirsi agli altri e maturare consapevolezza.
Chi può partecipare e dove si va
Il percorso è rivolto a giovani tra 18 e 35 anni, disponibili a mettersi in gioco senza bisogno
di competenze particolari, ma con apertura e desiderio di crescita. L’esperienza estiva (tra
luglio e agosto) dura 2-4 settimane, si svolge in piccoli gruppi accompagnati da missionari
e operatori locali, in Paesi del Sud del mondo o contesti di frontiera. Non si tratta solo di
partire, ma di trasformare il proprio modo di vedere il mondo e sé stessi.
Negli ultimi anni i gruppi di Missio Giovani Vicenza hanno vissuto esperienze in Brasile,
Guatemala, Kenya, Thailandia, Filippine, Albania, Sierra Leone, Colombia, Costa
d’Avorio e altri Paesi, collaborando con congregazioni e missionari locali.
Partire non è mai solo un viaggio:
è l’inizio di una trasformazione, un ritorno diverso, più consapevole, con uno sguardo nuovo sul mondo.
È questo che rende Missio Giovani Vicenza un progetto unico nel suo genere.
Il cammino 2025/2026: “Il volto prossimo”
Ispirato al buon samaritano e all’invito di Papa Francesco, invita a riconoscere Cristo nel
volto dell’altro, superare confini e farsi prossimi, responsabili e testimoni nel mondo di oggi.
Per tutte le informazioni scrivi a missiogiovani.vi@gmail.com