in “Mondo e Missione” aprile 2025 – Editoriale di Gianni Criveller Il movimento missionario inizia la mattina di Pasqua con la notizia di una vita che riparte e sconfigge il … Read More
Piccole sorelle di Gesù a Casablanca: tessitrici di fraternità
in “Terraemissione.it ” del 17 marzo 2025 – p. Renato Zilio Coltivano la contemplazione e la fratellanza universale, ereditate da Charles de Foucauld. Renato Zilio, missionario scalabriniano a Casablanca, … Read More
Officine di pace
E’ un’’iniziativa promossa dal Festival della Missione insieme al Centro Studi Sereno Regis di Torino è rivolta a giovani adulti, studenti delle scuole superiori, gruppi missionari e a chiunque sia … Read More
Liberare gli oppressi
in “L’ Osservatore Romano ” del 22 febbraio 2025 – Paolo Affatato Ridare speranza agli oppressi. Condonare il debito a quanti l’hanno contratto. Restituire libertà agli schiavi. È vissuto nel … Read More
Orizzonte di fondo
L’orizzonte di fondo entro il quale si snoda il Cammino sinodale delle Chiese in Italia è la MISSIONE. Lo troviamo già dentro la stessa domanda principe di Papa Francesco: Come … Read More
Teologia della prosperità
Il «vangelo della prosperità» è molto lontano dall’invito di san Paolo che leggiamo nel brano di 2 Cor 8,9-15: «Conoscete la grazia del Signore nostro Gesù Cristo: da ricco che era, si … Read More
Lunedì della missione | America al femminile
L’America di cui si parla in questi giorni sembra essere solo quella di Trump e Musk: è quella dei dazi doganali, dei nazionalismi pericolosamente redivivi, del tentato golpe in Brasile … Read More
Progetti solidali – QdF25
La grande Colletta “Un pane per amor di Dio” – come ogni anno – caratterizza la nostra Quaresima di fraternità (QdF25) e rappresenta il ricavo primario dal quale attingere i … Read More
Il missionario e il segreto della felicità
in “Terraemissione.it” del 28 novembre 2024 – Renato Zilio Padre Renato Zilio, missionario Scalabriniano a Casablanca (Marocco), riflette sul significato della felicità, intesa come armonia tra pensiero, parola e azione. … Read More
«Io, cardinale in Iran. Così si vince la paura dell’islam»
in “Avvenire” del 14 dicembre 2024 – Giacomo Gambassi Parla l’arcivescovo latino di Teheran, Dominique Mathieu. «Basta guerre ed embargo. Il mio impegno di dialogo con i musulmani iniziato in … Read More