in “Mondo e Missione” aprile 2025 – Editoriale di Gianni Criveller
Il movimento missionario inizia la mattina di Pasqua con la notizia di una vita che riparte e sconfigge il dolore e la morte. Qualcosa di nuovo, inaspettato e sconvolgente. Una discepola che aveva seguito Gesù fin dall’inizio, Maria Maddalena, per prima ha compreso la straordinarietà di quell’avvenimento. E mentre Pietro e l’altro discepolo, dopo aver visto la tomba vuota, se ne tornano a casa, Maria vuole sapere che ne è del suo Signore e Maestro. Non può pensare di vivere senza di lui. Lui la chiama per nome. Lei smette di piangere e, in un senso molto importante, rinasce a sua volta. Gesù non la trattiene per sé: la invia ad annunciare quello che ha visto. Maria Maddalena è la prima missionaria a dire che Gesù è veramente risorto e ci precede in Galilea, e in tutte le strade del mondo.
Se Gesù è risorto e ci precede, i suoi discepoli sono un popolo pieno di storie di vita che non si arrende. “Risorgere a Mumbai” recita la nostra copertina: in India, come in tante altre parti del mondo, si vive l’esperienza della Pasqua nella quotidianità di chi scommette sulla vita donandola. Raccontare queste storie è la nostra missione perché noi crediamo che la risurrezione di Gesù sia una vera svolta. È l’evento che cambia segno alla storia e ci permette di scommettere con fiducia che le forze del bene prevalgano su quelle del male.
Continua a leggere su MONDOEMISSIONE.IT >>
Condividi sui social: