Il tema del discepolato missionario è sorto ad Aparecida (Brasile) nel maggio del 2007, in occasione della 5° Conferenza Generale dell’Episcopato Latino Americano. In questa cittadina, svetta un grande santuario mariano, la Basilica di Nostra Signora della Concezione di Aparecida, patrona del Brasile. È meta frequentatissima di pellegrinaggi di gente molto umile, piena di fede, ma fatta a pezzi dalla vita. Esattamente come la piccola e deforme statua della Madonna, ritrovata a pezzi dai pescatori nel fiume Paraiba agli inizi del ‘700, prima il corpo e dopo la testa, frammenti che messi insieme hanno ricostruito l’immagine della bellezza: un mistero “apparso”, accolto, rivestito, custodito nelle case degli oscuri crocevia del Brasile coloniale.
Condividi sui social:La scuola della missione
![](https://missio.diocesivicenza.it/wp-content/uploads/2020/01/Discepoli-missionari-1-914x868.jpg)