Il valore politico della speranza

 Con modalità diverse a seconda dei luoghi e dei tempi, la retorica politica non ha mai smesso di ricorrere al linguaggio della speranza, per la sua grande efficacia motivazionale. Si tratta però di una speranza che è spesso sinonimo di un generico ottimismo o di una attesa di rivalsa. Il giubileo è l’occasione per riflettere sul senso della speranza nella tradizione della teologia cristiana e sul suo potenziale squisitamente politico come risposta ai bisogni che percorrono le società contemporanee. 

ALLEGATI:

File Dimensione del file
pdf il-valore-politico-della-speranza-7810 324 KB